Riferimenti Normativi

| Dlgs 7 marzo 2005 |
| Legge n. 2 del 28 Gennaio 2009 |
| DPR 11 febbraio 2005, n. 68 (G.U. 28 aprile 2005, n. 97) |
| DM 2 novembre 2005 e Regole Tecniche |
Home » Consulenza » Posta Elettronica Certificata
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale è fornita
al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e la consegna
di documenti informatici. "Certificare" l'invio e la ricezione - i due momenti fondamentali
nella trasmissione dei documenti informatici - significa fornire al mittente, dal proprio
gestore di posta, una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del
messaggio e dell’eventuale allegata documentazione.
Allo stesso modo, quando il messaggio
perviene al destinatario, il gestore invia al mittente la ricevuta di avvenuta (o mancata)
consegna con precisa indicazione temporale. Nel caso in cui il mittente smarrisca le ricevute,
la traccia informatica delle operazioni svolte, conservata per legge per un periodo di 30 mesi,
consente la riproduzione, con lo stesso valore giuridico, delle ricevute stesse. (Fonte: CNIPA)
Brochure informativa
A chi si rivolge
Il D.L. 29 novembre 2008 n. 185 convertito nella Legge 2/2009 ha reso obbligatoria la PEC - Posta Elettronica Certificata per le Società e Professionisti.
- Per le società di nuova costituzione (dal 29 novembre 2008) l'obbligo di deposito è già corrente.
- Le società costituite anteriormente al 29 novembre 2008, hanno l'obbligo di depositare il loro indirizzo di Posta Elettronica Certificata entro tre anni.
- Per i liberi professionisti l'obbligo scende al 29 novembre 2009.
La Legge 221/12 del 17 dicembre 2012 ha reso obbligatoria la PEC - Posta Elettronica Certificata per le Ditte Individuali.
- Per le ditte di nuova costituzione l'obbligo di deposito è già corrente.
- Le ditte costituite anteriormente al 18 ottobre 2012, hanno l'obbligo di depositare il loro indirizzo di Posta Elettronica Certificata entro il 30 giugno 2013.
La casella di Posta Elettronica Certificata può essere utilizzata anche da privati che vogliono evitare spese e code per l'invio delle proprie raccomandate o che devono inviare documenti alla Pubblica Amministrazione.
Per chi non possiede un proprio dominio Internet o per le società neo costituite
Collaboriamo con Studi di Commercialisti, Avvocati, Notai, Consulenti o direttamente con le aziende (Rappresentante Legale). Siamo in grado di offrire in tempi rapidi (entro poche ore dalla richiesta) conferma del nome della casella da depositare presso il Registro delle Imprese. La casella attivabile sarà del tipo nomeazienda@dominiocertificato.it
Per chi possiede un proprio dominio Internet
Se il dominio è del tipo nomezienda.it la nuova casella PEC
potrebbe essere amministrazione@pec.nomeazienda.it oppure
corrispondenza@pec.nomeazienda.it
Questa soluzione può essere comoda nel caso di parecchie caselle di posta elettronica certificata legate al medesimo dominio
Anche nel caso in cui si possieda un proprio dominio Internet è possibile utilizzare una casella PEC del tipo nomeazienda@dominiocertificato.it quindi slegata dal proprio dominio internet.
Costi
1 casella PEC BASE del tipo nomeazienda@dominiocertificato.it Euro 18,00 + IVA /anno.
Attivazione una tantum per 1° casella Euro 20,00 + IVA
Attivazione una tantum dalla 2° casella Euro 5,00 + IVA
Scarica ModuloA.pdf
1 casella PEC PRO del tipo nomeazienda@dominiocertificato.it Euro 35,00 + IVA /anno.
Attivazione una tantum per 1° casella Euro 25,00 + IVA
Attivazione una tantum dalla 2° casella Euro 10,00 + IVA
Scarica ModuloC.pdf
1 casella PEC PRO+SMS del tipo nomeazienda@dominiocertificato.it Euro 47,00 + IVA /anno.
Attivazione una tantum per 1° casella Euro 25,00 + IVA
Attivazione una tantum dalla 2° casella Euro 10,00 + IVA
Scarica ModuloC.pdf
Se si desidera legare la PEC al proprio dominio internet, viene registrato e attivato
un dominio di terzo livello a cui collegare la PEC. La casella del tipo
nomecasella@pec.nomeazienda.it avrà i seguenti costi aggiuntivi:
Canone annuo di certificazione del dominio Euro 15,00 + IVA se in gestione presso nostro
provider oppure Euro 25,00 + IVA se il dominio è registrato presso altro provider.
Scarica ModuloB.pdf
Configurazione posta
| Scarica i parametri di configurazione |
Tutti i servizi di PEC - Posta Elettronica Certificata sono gestiti e forniti da Aruba PEC S.p.A.