News dal web
17 feb 2016
Arriva Mazar, il virus che minaccia gli smartphone Android...
Arriva Mazar, il virus che minaccia gli smartphone Android...
<div style="display: inline-block; height: 1px; width: 1px; overflow: hidden; visibility: hidden; position: absolute; left: 0;"><img src="http://rai-italia01.wt-eu02.net/602039762736393/wt.pl?p=322,0" height="1" width="1" alt=""/></div><iframe src='//www.googletagmanager.com/ns.html?id=GTM-P6J8WW' height='0' width='0' style='display:none;visibility:hidden'></iframe>A lanciare l'allarme è la società danese di sicurezza informatica Heimdal, secondo la quale un sms sarebbe stato inviato ad ltre 100mila persone solo in Danimarca....
Fonte: Rai News
Continua la lettura »
×
2 feb 2016
Google verso un Nexus fatto in casa?
Google verso un Nexus fatto in casa?
Nuove indiscrezioni descrivono Mountain View impegnata a modificare radicalmente la propria politica di gestione del progetto Android di fascia alta, una mossa dettata dalla necessità di contrastare Apple sul fronte dei profitti.iwc replica watches
Fonte: Punto informatico
Continua la lettura »
×
24 gen 2016
Che fine ha fatto il Wi-Fi libero e aperto?
Che fine ha fatto il Wi-Fi libero e aperto?
Il Wi-Fi pubblico può svolgere ancora un proprio ruolo, nonostante il boom del 4G....
Fonte: Il Sole 24 Ore
Continua la lettura »
×
18 lug 2015
Diritto all oblio: il 95 per cento delle richieste a Google arriva da comuni cittadini
Diritto all oblio: il 95 per cento delle richieste a Google arriva da comuni cittadini
A ricorrere al diritto all’oblio, con cui la Corte di Giustizia Ue ha garantito il diritto a vedere cancellati sui motori di ricerca i link a notizie su.....
Look What this Guy Created How to Hack Android Games
Fonte: La Stampa Continua la lettura » ×
17 lug 2015
prima svolta nelle indagini. Indagati sei ex dipendenti
prima svolta nelle indagini. Indagati sei ex dipendenti
Fonte: Il Sole 24 ore
Continua la lettura »
×
Home » Azienda » In Primo piano » P.E.C.
Email con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Con il decreto legge "DL 185/08" convertito nella legge n. 2 del 28/01/2009 scatta l'obbligo, per società, professionisti e Pubbliche Amministrazioni, di creare e comunicare un indirizzo Pec (posta elettronica certificata) al registro delle imprese. Obbligatoria per aziende in fase di costituzione.
Successivamente con la "Legge 212/12" del 17/12/2012 tale obbligo è stato esteso anche alle Ditte Individuali che dovranno adeguarsi entro il 30 giugno 2013. Già obbligatoria per Ditte in fase di costituzione.
- Risparmio di tempo nelle comunicazioni
- Eliminazione della carta
- Miglioramento delle comunicazioni con clienti, fornitori e partner
- I messaggi hanno validità legale
- Certezza sulla destinazione dei messaggi
- Tracciabilità della casella mittente e conseguentemente del suo titolare
- Costo certo su base annua, non esistono costi in base all'utilizzo
- Antivirus e Antispamming come richiesto dalla normativa
Per maggiori informazioni sulle caratteristiche visualizzare l'area "Consulenza" - "Posta Elettronica Certificata" di questo sito.